Honda Forza 300: Maxi scooter 2018!

Il nome Forza si è imposto negli anni come uno degli scooter Honda di media cilindrata più apprezzati in Europa. L’inizio della sua storia di scooter premium risale al 2000, quando il primo modello fissò nuovi standard in termini di guida dinamica, capacità di carico e sicurezza attiva. Il successo fu immediato, con il pubblico che ne apprezzò immediatamente il look ma soprattutto la grandissima praticità ed efficienza. Il 2018 vede la nascita di un Forza 300 radicalmente rinnovato, nel solco del grande successo del fratello minore, il Forza 125, venduto in oltre 30.000 esemplari in Europa nei 3 anni dal lancio e, pur conservando i principali vantaggi della sua indole Gran Turismo, è diventato più leggero, compatto, intelligente e sportivo.

Il nuovo Forza 300 ha un look sportivo, deciso, e dimensioni più snelle e compatte rispetto al design precedente. L’interasse e la lunghezza del veicolo sono stati ridotti ed è più stretto, con la sella leggermente più in alto per migliorare la visibilità. Le ruote sono ora da 15”/14” ant./post (erano 14”/13”) e il peso diminuisce di 12 kg grazie al nuovo telaio. Migliorano accelerazione, velocità massima e l’efficienza nei consumi. Il pratico parabrezza è regolabile in altezza elettricamente e offre la massima protezione dal vento a velocità sostenuta o, nella guida urbana, un’ottima visuale. Il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) è una novità per uno scooter Honda e può essere disattivato e riattivato tramite un comodo sul blocchetto sinistro al manubrio.

Rispetto al precedente modello migliora drasticamente la protezione aerodinamica, grazie al nuovo parabrezza regolabile elettricamente su un’escursione di 140 mm. La posizione più alta è ideale per i trasferimenti più lunghi e per ottenere il massimo riparo dal vento, nella posizione bassa risulta più sportivo e dona visibilità diretta sulla strada. Le posizioni intermedie sono ovviamente sempre disponibili a piacimento del conducente. La regolazione elettrica è semplicissima e avviene tramite il pratico comando sul blocchetto elettrico sinistro. La praticità è ai massimi livelli. Il vano sottosella può ospitare due caschi integrali e tramite una comoda paratia interna si può suddividere lo spazio per riporre anche oggetti diversi, come una borsa di dimensioni A4, o la tuta antipioggia, uno zainetto, ecc. Un altro comodo vano portaoggetti è ricavato nel retro dello scudo anteriore, dotato di serratura, e in grado di contenere una bottiglietta d’acqua, il cellulare o altri device elettronici, ricaricabili tramite l’utile presa 12V. L’impianto luci è Full-LED.

Il nuovo Forza 300 è dotato di un telaio in acciaio tutto nuovo. Il peso complessivo dello scooter è di 182 kg con il pieno di benzina, ben 12 kg in meno rispetto al precedente modello. Le misure della ciclistica sono ora improntate a una dinamica di guida più brillante, con interasse di 1.510 mm (-36 mm), inclinazione del cannotto di sterzo di 26,5° (era 27°) e avancorsa di 89 mm. Migliorata anche la centralizzazione delle masse, con radiatore e batteria ora posizionati tra il serbatoio benzina e il vano sottosella. Efficienti canalizzazioni portano aria fresca dalla parte frontale inferiore, dietro la ruota, al radiatore.

Il nuovo Forza 300 monta lo stesso motore a iniezione elettronica da 279 cc monoalbero (SOHC) a 4 valvole, raffreddato a liquido, del leggendario SH300i, ma con caratteristiche di erogazione ottimizzate grazie a numerosi interventi concentrati principalmente su condotti, distribuzione e accensione. Ne risulta una guida piacevole e brillante a qualsiasi regime e un’eccellente efficienza dei consumi. La potenza massima è di 25,2 CV (18,5 kW) a 7.000 giri/min, con una coppia di 27,2 Nm a 5.750 giri/min. La riduzione di peso di ben 12 kg migliora le prestazioni del nuovo Forza 300: da 0 a 200 metri accelera in 11,1 secondi mentre la velocità massima effettiva è di 129 km/h, vale a dire 0,3 secondi più rapido e 2 km/h più veloce rispetto al modello precedente. I consumi di carburante migliorano leggermente, ora pari a 31 km/l nel ciclo medio WMTC (rispetto ai 30,8 km/l precedenti). Il serbatoio del carburante ha una capienza di 11,5 litri, per una potenziale autonomia di oltre 350 km.

Un’importante novità del nuovo Forza 300 è il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control), presente per la prima volta su uno scooter Honda. Il sistema funziona rilevando qualsiasi differenza di velocità tra la ruota anteriore e posteriore, per calcolare la percentuale di slittamento e, in seguito, calibrare la coppia motrice tramite l’iniezione elettronica per consentire alla ruota posteriore di recuperare trazione. Il sistema HSTC può essere attivato/disattivato con un interruttore sulla sinistra del manubrio. Nei casi di slittamento e quindi di intervento dell’HSTC la spia gialla “T” lampeggia sul cruscotto per avvisare il guidatore della situazione di scarsa aderenza.

A cura di Marco Pietro Ferrari

 

 

Autore dell'articolo: Marco Pietro Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *